Category

Incentivi 50%: bonus per tende esterne, oscuranti e tapparelle

Abbiamo parlato diverse volte del bonus Irpef riconosciuto dalla Legge di Bilancio 2018, ma non tutti sanno che il bonus prevede anche la posa di opere per la schermatura solare, anche senza cambiare gli infissi esistenti.

Cosa sono le schermature solari?

Per schermature solari s’intendono tutti quei sistemi che impediscono al sole di entrare nelle case, quindi: tende esterne, oscuranti per lucernari, tende per serre, protezione solare per vetrate, tapparelle, tende con bracci, frangisole, persiane, veneziane esterne e similari. La detrazione è valida sia che si sostituiscano sistemi già esistenti, sia che si installino sistemi ex novo. Il bonus è del 50%e comprende le spese di acquisto e installazione. Se desiderate montare le tapparelle, ad esempio, potete rivolgervi a tapparellista a Milano e vi comunicheranno tutte le procedure da effettuare per accedere al bonus.

Iter burocratico

In genere provvedono gli installatori a svolgere l’aspetto burocratico, ma è bene conoscere i passaggi da eseguire. La cosa più importante da effettuare è una comunicazione sul portale di ENEA che va fatta entro 90 giorni dal termine dei lavori che, in genere, è abbinato al collaudo attestato da un verbale.

I pagamenti devono essere tracciabili e, per le persone fisiche, devono essere eseguiti tramite bonifico bancario o postale su moduli predisposti appositamente per questi casi e devono riportare la  dicitura “interventi per la riqualificazione energetica”. Il bonifico deve provenire deve essere fatto dall’intestatario della fattura relativa ai lavori eseguiti.

Tutti i documenti devono essere presentati al momento della dichiarazione dei redditi che viene effettuata l’anno successivo ai lavori (per i lavori 2018, si presenta nel 2019). Il bonus viene calcolato sulla cifra al netto dell’IVA e detratto in 10 rate uguali. Se, ad esempio, spendete 5.000 euro netti, potrete detrarre 2.500 euro in dieci anni, ossia 250 euro all’anno.

Perché si ottiene il bonus

Questi interventi rientrano nelle operazioni atte a migliorare le prestazioni energetiche di una casa, poiché impedire al sole estivo di entrare nelle case, aiuta a ridurre i consumi energetici dovuti a condizionatori, mentre in inverno, in particolare certi tipi di tapparelle, riducono la fuoriuscita di calore.