Profumo per capelli: si può utilizzare?
Chi non ha mai provato una volta a spruzzare il proprio profumo sui capelli? A tutti piace sentire i capelli profumati e ad ogni passo si forma una nuvola piena di essenze, ricordi, di sensualità. L’idea di profumare i capelli è meravigliosa, ma bisogna seguire alcuni piccoli consigli per evitare di danneggiare la chioma.
Perché mettere il profumo sui capelli e quale usare
I motivi per cui si utilizza il proprio profumo sui capelli, possono essere diversi. Potrebbe esserci, ad esempio, la necessità di far perdurare, durante la giornata, la propria fragranza. Si può facilmente notare, ad esempio, che il profumo dato sulla pelle (polsi, collo, dietro le orecchie) tende a svanire abbastanza in fretta , mentre se messo sui capelli dura di più. Un altro modo per far durare di più il proprio profumo può essere quello di spruzzarlo sui vestiti, ma dalla parte interna, per evitare che si creino aloni indesiderati. Vi state chiedendo come mai il profumo sulla pelle svanisce in fretta? Beh, intanto dipende dal tipo di profumo, poi considerate che la pelle è acida, quindi mangia l’essenza e, inoltre, traspira quindi incide più velocemente sull’aroma.
Il profumo, però, può creare di problemi ai capelli: li può inaridire, sciupare, scolorire, visto che è a base alcolica, quindi sarebbe meglio scegliere un profumo specifico per capelli oppure utilizzare qualcosa che li protegga prima di spruzzare la fragranza preferita, basta guardare su prodottixcapelli.com per trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Consigli per mettere il profumo sui capelli
Quando decidi di indossare la tua essenza preferita, valuta subito se pensi di profumare anche i capelli. Questo serve a dosare la fragranza che, se troppo abbondante, potrebbe diventare fastidiosa e anche disgustosa. Ricorda, il profumo deve essere percettibile agli altri, ma non invadente; deve sottolineare la femminilità, la delicatezza, l’eleganza di una persona, non deve essere un marchio di riconoscimento. Il troppo profumo non è simbolo di raffinatezza, piuttosto indica una persona grezza.
Altro errore da evitare è quello di usare il profumo sui capelli non lavati di fresco, il risultato sarebbe veramente spiacevole. Il profumo non copre gli odori cattivi, in certi casi li esalta. Se proprio siete impossibilitate a lavare i capelli (può capitare) tenete sempre a portata di mano uno shampoo secco, fa miracoli! A quel punto una spruzzatina di profumo la potete usare.
Se avete l’abitudine di mettere essenze sui capelli, usate un balsamo protettivo che protegga la porosità dei capelli, in modo che non assorbano il profumo. Quando lo spruzzate tenetevi a 10 cm di distanza dalla chioma e cercate di creare una nuvola in cui tuffare la testa: i capelli si profumano senza subire danni.
Per chi ha i capelli molto secchi è sconsigliato l’uso delle essenze in base alcolica, ma si può ovviare con un semplice e salutare trucco. Ogni profumo ha una predominanza: scoprite qual è la nota predominante della vostra fragranza preferita. Patchouli? Agrumi? Legni aromatici? In base alla nota predominante comprate l’olio essenziale che vi rappresenta e aggiungetene qualche goccia all’acqua del risciacquo: bastano due/tre gocce. In questo modo renderete più persistente e duraturo il vostro profumo.