Bentornata Champions League!
Il 30 Agosto si sono svolti i sorteggi per la formazione dei gironi della Champions League e le urne del Grimaldi Forum di Montecarlo non sono state proprio fortunate per le squadre italiane. Ma è ora di rialzare il sipario sulla competizione più amata e seguita in Europa e nel mondo, comincia al 100% con un bonus fino a 1000 €! Tante novità hanno accompagnato l’attesa per la Champions League 2018 – 2019 come ad esempio i nuovi orari per entrambe le competizioni Uefa, non solo Champions ma anche Europa League dunque. Le fasi a gironi, le fasi finali e la finale si giocheranno alle 21:00 ma durante la fase a gironi, due partite del martedì e due del mercoledì si disputeranno alle 18:55. Fatta eccezione per l’ultima giornata in cui tutti i match saranno in contemporanea. Inoltre sarà introdotto il quarto cambio, che potrà essere effettuato nelle partite ad eliminazione diretta ma esclusivamente nei tempi supplementari. Questa modifica toccherà i consueti tre cambi che resteranno invariati nei regolamentari 90 minuti di gioco. L’altra novità è che nelle partite ad eliminazione diretta può essere presente in panchina l’intera rosa, e, la notizia più festosa per il calcio nostrano: da quest’anno, insieme a Spagna, Inghilterra e Germania, l’Italia sarà rappresentata da 4 squadre: la Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter.
Il cammino delle italiane
Non è stato affatto clemente il sorteggio per le italiane per la formazione dei gironi della competizione per l’anno 2018 – 2019. Sofferenza anche per la Juventus che da detentrice del campionato italiano è stata inserita nella prima fascia ma ha trovato le insidie Manchester United e Valcencia per il suo cammino in Champions. Il passaggio del turno sembra fattibile ma non con poche difficoltà. La coppa di squadra più sfortunata spetta al Napoli che da paertecipante in seconda fascia dovrà affrontare il Paris Sanit German, il Liverpool e la Stella Rossa di Belgrado. I francesi puntano al titolo da anni con una compagine forte in tutti i settori il Liverpool è vice campione e per assurdo alla squadra inglese è stata assegnata la terza fascia di partenza per l’annessione alla competizione. Fanalino di coda la Stella Rossa di Belgrado che ha praticamente zero speranze di accedere alla fase successiva. Non sorride nemmeno la Roma che debutterà proprio a Madrid contro i campioni in carica ma fortunatamente la competizione dopo dovrebbe essere in discesa con le partite contro Viktoria Plzen e CSKA di Mosca. Al secondo posto per la sfortuna, l’Inter, nel girone insieme a Barcellona, Tottenham e PSV Eindhoven. Le squadre spagnole e inglesi sembrerebbero favorite per il passaggio del turno ma esistono delle possibilità, miracolose, di passaggio del turno anche per i nerazzurri. Vediamo insieme tutti gli altri gironi e tutte le date della competizione Champions League 2018 – 2019.
Tutti i gironi e la “Road to Madrid”
Gruppo A: Atlético Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Club Brugge
Gruppo B: Barcelona, Tottenham Hotspur, PSV Eindhoven, Internazionale Milano
Gruppo C: Paris Saint-Germain, Napoli, Liverpool, Crvena zvezda
Gruppo D: Lokomotiv Moskva, Porto, Schalke, Galatasaray
Gruppo E: Bayern München, Benfica, Ajax, AEK Athens
Gruppo F: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lyon, Hoffenheim
Gruppo G: Real Madrid, Roma, CSKA Moskva, Viktoria Plzeň
Gruppo H: Juventus, Manchester United, Valencia, Young Boys
Il cammino verso Madrid
Fase a gironi
Giornata uno: 18/19 settembre
Giornata due: 2/3 ottobre
Giornata tre: 23/24 ottobre
Giornata quattro: 6/7 novembre
Giornata cinque: 27/28 novembre
Giornata sei: 11/12 dicembre
Ottavi di finale
Sorteggio: 17 dicembre
Andata: 12/13 e 19/20 febbraio
Ritorno: 5/6 e 12/13 marzo
CALENDARIO STAGIONE 2018/19
Quarti di finale
Sorteggio: 15 marzo
Andata: 9/10 aprile
Ritorno: 16/17 aprile
Semifinali e finale
Sorteggio: 15 marzo
Andata: 30 aprile/1 maggio
Ritorno: 7/8 maggio
Finale (Estadio Metropolitano, Madrid): 1 giugno