Category

Russia 2018 il Mondiale più social di sempre

Quelli di Russia 2018 sono dei campionati Mondiali ricchi di sorprese, per nulla scontati e che hanno frantumato tetti di statistiche e nuovi record. Il calcio giocato è alle fasi salienti, il tabellone dei quarti si aggiorna, come su www.newcalcio.org ,  le semifinali arriveranno e a meno di dieci giorni conosceremo il campione del mondo. Ma se per il calcio giocato bisogna aspettare, altri record, rispetto al passato sono già stati ufficializzati, come il record del mondo social: quelli di Russia 2018 sono, infatti, i mondiali più social della storia del calcio.

Distaccati i record di Brasile 2014

È una questione di numeri! Se i Mondiali del 2014 in Brasile hanno dato via alla viralità social, portando un nuovo modo di vivere il calcio, creando un approccio concatenante tra network e pallone, sui maggiori canali (Facebook, twitter, Instagram); quello di Russia sta facendo molto meglio. Uno studio di ricerca dell’azienda Adglow ha infatti mostrato una crescita delle interazioni del 13% già dai primi giorni, rispetto ai dati dell’edizione precedente. E l’indagine ha registrato cifre importanti sia per Facebook che tocca quota 300 milioni di like, sia una notizia per la selezione spagnola che ha inglobato sulle sue piattaforme sociali, 170 milioni di sostenitori in più rispetto alle cifre di Brasile 2014.

I giocatori che hanno creato più flusso

I protagonisti di questo Mondiale, fortunatamente i calciatori, sono anche tra le anchor più usate e le key più utilizzate sui social per i commenti e le reazioni post partita degli utenti sui campionati del mondo russi. Fino a questo momento sui social i calciatori e le celebrità più discusse sul tema World cup sono state: Roberto Martinez, Kylian Mbappe, Marouane Fellaini, Lionel Messi, Neymar, Roberto Firminio, Cristiano Ronaldo, Gabriel Jesus, Nacer Chadil, James Rodriguez, Romelu Lukaku,  Gareth Southgate, e per i fatti di cronaca, spopola, anche senza entrare in campo, l’intramontabile Diego Armando Maradona!